Il massaggio, antica pratica dell’uomo, è un approccio naturale corporeo espresso dalla mano che può ristabilire armonia e benessere alla persona che chiede di essere valorizzata, considerata, rinforzata nella sua immagine.
Il massaggio olistico risponde alle richieste più profonde della persona nel ristabilire una maggiore comunicazione fra corpo e mente, con meccanismi che passano attraverso la percezione soggettiva sulla pelle per il fluire del movimento.
La mano sostiene, aggrega, scopre, nutre, aiuta nel far prendere coscienza del proprio corpo e delle sue singole parti, per vivere una maggiore integrazione corporea nel rapporto tra psiche e soma e tra corpo e mente.
Il corpo rappresenta l’involucro entro cui noi viviamo l’intera essenza, dove sperimentiamo le vicissitudini quotidiane, dove possiamo evolverci sempre più nei vari livelli di coscienza: per questo deve essere sensibilizzato, liberato dalle tensioni per essere posto nelle condizioni di essere più ricettivo. Quando le tensioni si placano lo spazio tra ciò che siamo e quello che vorremmo essere si riduce ed entriamo nel presente in un nuovo spazio del sentire.
Fino ad oggi il massaggio olistico è uno dei modi più efficaci per allentare le tensioni e l’affaticamento della mente del corpo.
Questo massaggio è l’incontro di informazioni fra operatore ricevente, dove si mettono in gioco informazioni, messaggi di autoguarigione, come veri e propri “messaggi nel massaggio”.
Prima del massaggio, solitamente il massaggiatore sottopone la persona ad un colloquio, durante il quale valuta i disturbi descritti, così come valuta la presenza di tensioni muscolari che secondo la medicina olistica dovrebbero essere connessi a blocchi energetici e chiusure a livello emozionale. Solo dopo aver individuato i blocchi e le tensioni presenti, il massaggiatore sarà in grado di adattare il massaggio olistico alle esigenze del paziente, eseguendo determinate manipolazioni piuttosto di altre.
Questo delizioso massaggio viene svolto sul lettino con pochi oli indicati da mani sapienti e comprensive.

