Skip to content Skip to footer

Il massaggio cinese Tui Na è parte integrante del sistema di medicina tradizionale cinese, ciò significa che la cura, secondo i principi della medicina tradizionale cinese, passa attraverso l’agopuntura, la regolazione dell’alimentazione, la fitoterapia, la pratica di ginnastica energetica e quali il Tai Chi o il Qi Gong e la manipolazione attraverso le mani cioè il Tui Na.

Il Tui Na impiega varie forme di manipolazione, trazione, impastamento, strofinamento e ha per obiettivo il benessere generale della persona, si effettua essenzialmente con le mani ma a volte si usano anche avambracci e gomiti.

Il Tui Na si prefigge lo scopo di trattare disturbi di diverso tipo attraverso il ristabilimento del corretto flusso di energia vitale. Secondo la medicina tradizionale cinese, infatti, un’alterazione di tale flusso è in grado di favorire la comparsa di disturbi, disagi e malattie nell’individuo.

Tradizionalmente, il massaggio Tui Na viene impiegato per regolare la circolazione sanguigna e linfatica e per regolare il flusso degli ormoni; oggigiorno tuttavia viene sfruttato soprattutto per contrastare o alleviare sintomi dolorosi di diversa natura (dolori articolari, dolori muscolari, mal di testa, dolore cervicale, ecc.).

Nel 1949 il governo cinese ha riconosciuto ufficialmente i benefici medici del massaggio e lo ha incorporato ufficialmente alla medicina tradizionale cinese come terapia medica.

    Hai delle domande? Sei interessato? Contattaci!